Incentivi Fotovoltaico aziendale 2025

incentivi-stato-installazione-fotovoltaico-imprese

Contributi a fondo perduto per l'installazione di un impianto fotovoltaico rivolto a: Micro, Piccole e Medie imprese.

bando 2025 fotovoltaico aziendale invitalia

Installare un impianto fotovoltaico per la tua azienda? Ora è il momento giusto!

Se stai pensando di investire nel fotovoltaico per la tua attività, questo è il periodo ideale.
Grazie ai nuovi incentivi promossi dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), le imprese possono ottenere contributi a fondo perduto per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Il sostegno previsto può arrivare a coprire fino al 40% delle spese sostenute, offrendo così un’opportunità concreta per ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza aziendale.

Un’occasione ancora più vantaggiosa se si considera il continuo calo dei prezzi dei pannelli solari, che rende oggi l’installazione di un impianto fotovoltaico una scelta economicamente strategica e sostenibile.

Vediamo insieme i dettagli!

Chi può richiedere il contributo:

L’iniziativa si rivolge a due categorie di imprese:
– Micro e Piccole Imprese: con meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo inferiore ai 10 milioni di euro.
– Medie Imprese: con meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore ai 50 milioni di euro.

Lo Stato ha stanziato complessivamente 320 milioni di euro, di cui:
– il 40% destinato alle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia);
– il restante 60% distribuito sul resto del territorio nazionale.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30.000 euro e non superiore a un milione di euro.

  • 30% per le medie imprese
  • 40% per le micro e piccole imprese
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento
  • 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto 

Quali spese sono finanziabili?

Per accedere al contributo a fondo perduto, le spese devono essere riferite a:

  • Acquisto, installazione e avviamento di nuovi impianti fotovoltaici, a partire dalla data di presentazione della domanda;
  • Apparati e tecnologie digitali strettamente connesse al corretto funzionamento degli impianti;
  • Sistemi di accumulo per l’energia prodotta;
  • Diagnosi energetiche propedeutiche alla progettazione degli interventi.

 

Sono ammissibili solo spese documentate, strettamente collegate all’investimento energetico.

Scadenza bando Invitalia Installazione fotovoltaico aziendale:

Data di apertura: 4 aprile 2025

Con decreto direttoriale 31 marzo 2025 è stato posticipato il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione alle ore 12.00 del 17 giugno 2025. 

Nuovi incentivi per fotovoltaico 2025: agevolazioni per aziende sostenibili

Richiedi un sopralluogo ed una valutazione di fattibilità Gratuita!

Scopri come realizzare il tuo progetto di efficientamento energetico sfruttando gli incentivi di questo bando:

Facebook
LinkedIn